Chi Siamo

L'associazione di commerciati e residenti che vivono e operano nel Rione Borgo nata per:

Custodire il nostro territorio

La macchina amministrativa nasce a servizio del cittadino e delle imprese. Ma da una parte queste ultime non conoscono le complessità ed i tecnicismi, dall'altro l'amministrazione pubblica sconta una burocrazia e tempistiche difficili da superare. AssoBorgo nasce come un'associazione "utile" ed "orgogliosa" che lavora per portare all'attenzione delle istituzioni le criticità che da anni affliggono questo territorio così come quelle più recenti. Una fontana che smette di funzionare, un lavoro stradale in evidente ritardo, un pericolo per la viabilità la difesa di spazi urbani o il loro diverso utilizzo; sono solo alcuni esempi delle problematiche che affrontiamo tutti i giorni, presidiando tenacemente il territorio e cercando soluzioni insieme agli organi competenti nell'interesse di chi opera e risiede nel Rione Borgo.

Mantenere il decoro

Il decoro rappresenta in se il mantenimento comune di norme, di comportamenti e di attività svolte nel territorio. Rifiuti, viabilità, "ammaloramenti", pericoli o microcriminalità che dilaga; lo scopo è tutelare la convivenza civile, la qualità della vita, la salvaguardia del territorio oltre alla sicurezza dei cittadini e degli imprenditori dei Borghi. La nostra vasta area è patrimonio UNESCO da anni. Al suo interno insistono anche isole pedonali e isole ambientali tutelate. Abbiamo pertanto una responsabilità ancora più grande nel mantenere alta la guardia a tutela del decoro dell' ambiente urbano, delle nostre strade e piazze, con particolare riferimento ai beni di interesse storico, artistico, ambientale.

Dialogare con le amministrazioni

Cittadini, imprese e Amministrazioni pubbliche: quando entit` così diverse faticano a capirsi il modo migliore per superare il problema è farle parlare. Possibilmente costruendo un linguaggio comune, interpretando le differenti visioni, cercando soluzioni concrete ed a volte "creative" a problemi complessi. Il dialogo da sempre rappresenta un confronto d'idee, opinioni o programmi che sono fondamentali per raggiungere un'intesa tra diverse parti. È proprio la capacità di comunicazione e comprensione reciproca a farci dialogare quotidianamente con Municipi, partecipate, uffici, così come le istituzioni a tutti i livelli. Lo facciamo sperando sempre che possano ascoltarci mentre portiamo loro soluzioni concrete ai nostri problemi e la nostra "visione" del futuro di quest'area.

Progettare il futuro

Abbiamo la responsabilità di costruire una prospettiva su come dovrà essere la struttura sociale, commerciale e territoriale dell'intero Rione Borgo. Chi abita e fa prosperare con il suo commercio il territorio rappresenta l'unico soggetto ad avere una corretta conoscenza dei luoghi e può pertanto provare a dare forma ed emozioni a ciò che deve ancora nascere. Costruire immagini che anticipano il domani facendo rivivere la storia del passato, disegnare il futuro con la propria orgogliosa visione, creare eventi capaci di rendere di nuovo interessanti e fruibili le nostre strade e piazze. La nostra missione è lasciare un'impronta importante di luoghi, tradizioni e cose da consegnare alle generazioni future.